IL PROGETTO
Come cita la home del sito web: “Quartourismo opera nel campo del turismo sostenibile e propone itinerari alternativi a quelli classici del turismo di massa. Propone tour all’interno della città di Quartu e nell’hinterland e, su richiesta, offre un servizio di guida turistica in tutto il territorio regionale.”
L’idea di valorizzare Quartu Sant’Elena attraverso la storia, le tradizioni e la natura tramite un portale web e itinerari turistici, mi piacque immediatamente.
Quando mi venne proposto di fare il sito e un logo per questo progetto mi misi subito all’opera.
Ovviamente pensando a Quartu il primo pensiero è rivolto al parco naturale regionale Molentargius – Saline.
Il parco è un importante area di sosta o sito di svernamento nel flusso migratorio del fenicottero rosa.
Declinazione orizzontale

Bozze e idee iniziali

Quindi la prima idea è stata di utilizzare la Q di tipo serif .
Avevo già in mente di disegnare il fenicottero e probabilmente di usare la gamba della Q, ma rimaneva il dubbio su come mostrare il collo.
Nei bozzetti si può notare che la lettera Q viene usata come corpo del fenicottero.
Inizialmente, nella mia testa, il colore del fenicottero doveva essere una sfumatura di verde scuro come il colore della città di Quartu, ma per fortuna optai per il colore rosa-rosso che mi permetteva di richiamare appunto il fenicottero rosa.
Come è stato creato il logo

Font

PALETTA DEI COLORI
DECLINAZIONI DELLA GRAFICA



COME USARE IL LOGO

MOCKUP


Altre Grafiche


Sito Web
Nello stesso anno quindi creai anche il sito internet che è visitabile cliccando sopra il mockup sottostante.
Vai al sito web di quartourismo

Vi ricordo che per qualsiasi informazione potete contattarmi privatamente dal form contatti oppure scrivere un commento qui sotto o ancora attraverso i social presenti nel pié di pagina del sito.
Sarò felice di rispondere a ogni vostra domanda.
🙂